In caso di decesso di una persona cara affidarsi a una agenzia di onoranze funebri è una consuetudine per essere assistiti in un momento così delicato. Il servizio Onoranze funebri Milano Niguarda di Rhodense Funeral può essere la giusta scelta per accompagnare i vostri cari nell’ultimo viaggio.
Onoranze funebri Milano Niguarda, pensiamo a tutto noi!
La dipartita di un parente, nelle sue differenti accezioni, purtroppo consegna a chi rimane l’arduo compito di espletare una serie di compiti.
Essere lucidi in momenti come quelli è molto difficile e appoggiarsi a persone esterne che, per lavoro, sanno come muoversi nel pieno rispetto del vostro dolore è la scelta migliore.
A nostra azienda, fondata nel 1964 da nostro padre, ha da sempre l’obiettivo di assistere le persone colpite dal dolore per la perdita di una persona cara. Abbiamo sempre portato avanti l’idea di un servizio completo che sollevi i parenti da qualsiasi incombenza burocratica e organizzativa.
Chiamaci ora saremo molto lieti di poterti aiutare! 029303573
La morte ha mille modi di presentarsi ed è per questo che ci siamo adoperati per poter dare le risposte giuste, al momento giusto.
Un servizio di consulenza post-morte composto da un gruppo di esperti in materia di infortunistica stradale, consulenza pratiche pensionistiche (reversibilità) e di successione, sono a vostra disposizione per qualsiasi evenienza.
Un servizio per tutte le fedi!
Siamo in grado di organizzare riti funebri per ogni fede religiosa per soddisfare al meglio le vostre richieste nel rispetto delle norme italiane vigenti.
Possiamo dare seguito a diversi tipi di sepolture
La sepoltura all’interno dei cimiteri, può avvenire:
- In terra (inumazione).
- In un Colombaro o in un Cinerario.
- Tombe di Famiglia (tumulazione).
La Cremazione
Per procedere alla cremazione e necessario che sia stata espressa la volontà di essere cremati.
Questa volontà può essere espressa:
- Mettendola per iscritto.
- Comunicandola verbalmente ai propri familiari.
- Iscrivendosi a un’associazione per la cremazione (es. Socrem).
In base alla volontà espressa, si attivano diverse procedure, quindi affidatevi al nostro personale, per ulteriori chiarimenti.
Dopo la cremazione si può:
- Tumulare le ceneri in un cimitero: procedura tradizionale
- Disperdere le ceneri: in un cimitero (nel cinerario comune o nel “Giardino delle rimembranze”);
- In un’area privata ma fuori dai centri abitati; in natura (mare, lago, fiume o aria); la dispersione delle ceneri in natura può avvenire soltanto se il defunto ha manifestato la propria volontà (con disposizione testamentaria o iscrivendosi ad un’associazione es. Socrem ), indicando esplicitamente anche il luogo in cui le ceneri devono essere disperse.
- Avere le ceneri in affido: conservazione dell’urna nella propria abitazione.