Informarsi sull’argomento Cremazioni Milano può essere una necessità o una scaramanzia, in ogni caso essere informati su questa modalità di sepoltura… prima o poi torna utile!
Cremazioni Milano una soluzione definitiva!
Per i parenti la semplificazione consente di risparmiare tempo e denaro e in certi casi di “tenere vicino” i defunti con una soluzione igienica e perpetua.
Da qualche anno poi è anche possibile trasformare le ceneri del defunto in un diamante, un modo per rendere eterno il ricordo della persona scomparsa.
La cremazione è un processo che trasforma il corpo, tramite il calore e l’evaporazione, in cenere. Esistono appositi impianti certificati che svolgono questo lavoro. A Milano si trova all’interno del Cimitero di Lambrate e composto da tre forni a gas e due elettrici.
Chiama per maggiori informazioni 02.930.20.00
Se decidi, scegli prima!
Per realizzare la cremazione è necessario rispettare alcune regole quando si è in vita, “organizzando” in anticipo la propria dipartita. Per procedere alla cremazione e necessario che sia stata espressa la volontà di essere cremati.
Questa volontà può essere espressa:
- mettendola per iscritto.
- comunicandola verbalmente ai propri familiari.
- iscrivendosi a un’associazione per la cremazione (es. Socrem).
In base alla volontà espressa, si attivano diverse procedure, dopo la cremazione si può:
- Tumulare le ceneri in un cimitero: procedura tradizionale
- Disperdere le ceneri: in un cimitero (nel cinerario comune o nel “Giardino delle rimembranze”);
- in un’area privata ma fuori dai centri abitati; in natura (mare, lago, fiume o aria); la dispersione delle ceneri in natura può avvenire soltanto se il defunto ha manifestato la propria volontà (con disposizione testamentaria o iscrivendosi all’associazione es. Socrem ), indicando esplicitamente anche il luogo in cui le ceneri devono essere disperse.
- Avere le ceneri in affido: conservazione dell’urna nella propria abitazione.
Tutte queste variabili sono soggette a costi differenti che andiamo a riportare e che sono tratti dal comune di Milano.
Tariffe Cremazioni Milano | |
Costo cremazione | Euro 273,90 |
Costo istruttoria pratica amministrativa | Euro 33,20 |
Costo affidamento ceneri | Euro 27,67 |
In caso di rito interno al Cimitero | Euro 77,28 |
Costo della dispersione ceneri (fuori dal Cimitero) | Euro 27,67 |
La Rhodense Funeral Service è un onoranza funebre convenzionata con il comune di Milano. Questo significa che accetta e pratica le tariffe comunali, fornendo un servizio con un protocollo definito.
A oggi il costo del servizio funebre convenzionato è fissato in € 1.425,33 circa e comprende il seguente protocollo:
Consegna e ritiro, presso l’abitazione del defunto, del tavolino e della coccarda;
- Consegna, nel luogo di partenza del servizio, del cofano in legno di abete verniciato (anche fuori misura), completo di coltrino, imbottitura, croce, targhetta, piedini, se richiesti, e maniglie;
- Deposizione del defunto nel cofano e sua chiusura;
- Trasporto del feretro nel luogo fissato per le esequie;
- Trasporto del feretro al cimitero assegnato per la sepoltura o al crematorio di pertinenza.
Stabilire se essere cremati è una decisione personale che va comunicata espressamente in vita. Noi di Rhodense Funeral ci proponiamo per accompagnare i vostri cari nell’ultimo viaggio, a prescindere dalla ciò che riterrete opportuno. Vi seguiremo risolvendo qualsiasi problema e lasciando a parenti il compito di commemorare il compianto. Per informazioni relative alla Cremazioni Milano e alle varie possibili scelte che ne derivano vi consigliamo di contattarci. Rhodense Funeral vi darà tutte le informazioni su documentazioni e prezzi per la cremazione.
La morte è un’usanza che tutti, prima o poi, dobbiamo rispettare. (Jorge Louis Borges)