In caso di decesso di una persona cara, affidarsi a una agenzia di pompe funebri è una consuetudine per essere assistiti in un momento così delicato. L’agenzia pompe funebri Milano Rhodense Funeral Service, può essere la giusta scelta per accompagnare i vostri cari nell’ultimo viaggio.
Agenzia pompe funebri Milano, pensiamo a tutto noi!
La dipartita di un parente, nelle sue differenti accezioni, purtroppo consegna a chi rimane l’arduo compito di espletare una serie di compiti. Essere lucidi in momenti come quelli è molto difficile e appoggiarsi a persone esterne che, per lavoro, sanno come muoversi nel pieno rispetto del vostro dolore, è la scelta migliore.
La morte ha mille modi di presentarsi ed è per questo che ci adoperiamo per dare le risposte giuste, al momento giusto. Un servizio di consulenza post-morte, composto da un gruppo di esperti in materia di infortunistica stradale, consulenza pratiche pensionistiche (reversibilità) e di successione, sono a vostra disposizione per qualsiasi evenienza.
Per maggiori informazioni chiama lo 02.930.20.00
Rhodense Funeral una tradizione da quasi 60 anni!
La nostra azienda, fondata nel 1964 da nostro padre, ha da sempre l’obiettivo di assistere le persone colpite dal dolore per la perdita di una persona cara. Abbiamo sempre portato avanti l’idea di un servizio completo che sollevi i parenti da qualsiasi incombenza burocratica e organizzativa.
L’impresa si è sempre distinta per il suo forte legame con il territorio e con i suoi abitanti, per la collaborazione con le istituzioni religiose locali e con le diverse amministrazioni comunali, radicando così il proprio successo nel legame con la cultura e le tradizioni locali.
L’impresa Rhodense Funeral Service lavora da sempre con un occhio di riguardo per la tradizione, da sempre rispettata e seguita con cura insieme agli sviluppi legislativi e alle nuove pratiche che hanno introdotto novità nel settore.
La morte ai giorni nostri!
Parlare di morte oggi è faticoso, la morte c’è sempre stata e sempre ci sarà ma in questo periodo abbiamo assistito addirittura all’impossibilità di dare una giusta sepoltura ai nostri cari, a causa del covid. Sicuramente la percezione della morte sembra essere del tutto cambiata. Non c’è più lo stesso rigore e dedizione ai defunti, non come 50 anni fa. Oggi c’è un maggior distacco e non solo emotivo ma anche fisico.
Ospedali, case di cura, ospizi, fungono da mediatori, da terzi allontanando la situazione dalle mura di casa. Anche le forme di commiato si sono standardizzate, omologate, perdendo gli aspetti di ostentazione a favore di uno stile più sobrio, fatte rare eccezioni.
Oggi le mutate abitudini e una condizione economica non favorevole; fanno sì che i funerali siano realizzati, per la maggior parte delle persone, con minor sfarzo, anche appoggiandosi ai servizi comunali convenzionati che prevedono un protocollo definito e una spesa, senza sorprese.
Per maggiori informazioni chiama lo 02.930.20.00
I funerali al tempo del coronavirus
La morte di una persona cara è già abbastanza sconvolgente senza lo stress aggiuntivo di dover organizzare un funerale. È necessario prendere così tante decisioni in così poco tempo che per molti può essere un’esperienza travolgente, specialmente per coloro che non hanno mai affrontato il processo prima.
In questo particolare momento, a causa della pandemia di coronavirus, sono state poste restrizioni anche ai funerali. Nuove procedure da seguire dunque anche per l’ultimo saluto ai nostri compianti.
Le regole da seguire
Come anticipato sono state messe in atto misure severe per i funerali a seguito della pandemia. I Dpcm emanati dal governo parlano chiaro, sebbene non sia previsto il ritorno al limite di 15 persone, per i partecipanti alle cerimonie funebri, come alla fine dell’ultimo lockdown; rimangono i protocolli di sicurezza che nel caso del funerale sono le seguenti:
“Non esiste un numero massimo: il numero di persone che sono ammesse alle funzioni, è quello previsto dalla capienza massima del singolo luogo di culto, in modo tale che sia garantita la distanza di sicurezza tra i partecipanti.”
Come comportarsi ad un funerale
Per partecipare ai funerali basta rispettare alcune basilari regole:
- Non creare assembramenti.
- Mantenere sempre una distanza di sicurezza dalle altre persone.
- No ai contatti ravvicinati con persone non conviventi.
- Divieto d’accesso in chiesa per chi ha la febbre sopra i 37,5 gradi.
- Mascherina obbligatoria sempre, anche all’aperto.
- Igienizzazione frequente dei luoghi.
Come abbiamo visto non è vietato partecipare a un funerale, ma i limiti che abbiamo menzionato sono più riferibili ad a eventuali ricevimenti dopo i funerali.
Agenzia pompe funebri Milano? Chiama per maggiori informazioni lo 02.930.20.00!
Un servizio per tutte le fedi!
Un’altro aspetto che è cambiato è la nostra società che si avvia a consolidare un’integrazione multietnica. Ciò significa che la presenza di differenti religioni sul territorio da spazio e modo per celebrare differenti riti di sepoltura. Induisti, mussulmani, cattolici, ebrei, etc. hanno tutti le loro tradizioni e riti di sepoltura.
Come Azienda funebre siamo in grado di organizzare riti funebri per ogni fede religiosa, al fine di soddisfare le necessità e le richieste di una società che è sempre più multietnica. Il nostro lavoro, pur rispettando le tradizioni dei defunti, vengono svolte sempre nel rispetto delle norme italiane vigenti.
Possiamo dare seguito a diversi tipi di sepolture
La sepoltura è il momento finale che si vive quando avviene la morte di una persona cara e le sue spoglie vengono depositate nel luogo dell’eterno riposo, è uno dei momenti più complicati.
La sepoltura all’interno dei cimiteri, può avvenire:
- In terra (inumazione),
- In un Colombaro o in un Cinerario,
- Tombe di Famiglia (tumulazione).
Per maggiori informazioni chiama lo 02.930.20.00
La Cremazione
Per procedere alla cremazione e necessario che sia stata espressa la volontà di essere cremati. Questa volontà può essere espressa:
- mettendola per iscritto.
- comunicandola verbalmente ai propri familiari.
- iscrivendosi a un’associazione per la cremazione (es. Socrem).
In base alla volontà espressa, si attivano diverse procedure, quindi affidatevi al nostro personale, per ulteriori chiarimenti.
Dopo la cremazione si può:
- Tumulare le ceneri in un cimitero: procedura tradizionale.
- Disperdere le ceneri: in un cimitero (nel cinerario comune o nel “Giardino delle rimembranze”).
- In un’area privata ma fuori dai centri abitati; in natura (mare, lago, fiume o aria); la dispersione delle ceneri in natura può avvenire soltanto se il defunto ha manifestato la propria volontà (con disposizione testamentaria o iscrivendosi all’associazione es. Socrem), indicando esplicitamente anche il luogo in cui le ceneri devono essere disperse.
- Avere le ceneri in affido: conservazione dell’urna nella propria abitazione.
Rhodense Funeral Service è un onoranza funebre convenzionata con il comune di Milano. Questo significa che accetta e pratica le tariffe comunali, fornendo un servizio con un protocollo definito.
Agenzia pompe funebri Milano? Chiama per maggiori informazioni lo 02.930.20.00!
A oggi il costo del servizio funebre convenzionato è fissato in € 1.425,33 circa e comprende il seguente protocollo:
- Consegna e ritiro, presso l’abitazione del defunto, del tavolino e della coccarda;
- Consegna, nel luogo di partenza del servizio, del cofano in legno di abete verniciato (anche fuori misura), completo di coltrino, imbottitura, croce, targhetta, piedini, se richiesti, e maniglie;
- Deposizione del defunto nel cofano e sua chiusura;
- Trasporto del feretro nel luogo fissato per le esequie;
- Trasporto del feretro al cimitero assegnato per la sepoltura o al crematorio di pertinenza.
Perché scegliere Rhodense Funeral Service?
Perchè siamo una solida azienda operante nel settore funerario da oltre 50 anni. Perchè la nostra è una tradizione familiare costruita grazie alla continuità generazionale e attraverso il passaggio da padre ai figli.
Rhodense Funeral Service offre a tutti i propri clienti una serie di servizi completi, mettendo a loro totale disposizione esperienza e disponibilità durante l’organizzazione del servizio funebre. Si occupa di tutto ciò che ruota attorno al servizio, con scrupolosità, responsabilità e affidabilità, in modo tale da sollevare i propri clienti da qualsiasi incombenza burocratica, organizzativa in un momento delicato come la scomparsa di un proprio caro.
Perché siamo di conforto e utili nel disbrigo delle pratiche per:
- La successione.
- I servizi post mortem.
- I marmi e lapidi cimiteriali.
- Casa funeraria.
- Esumazioni.
- Estumulazioni.
- Trasporto salme con passaporto mortuario per trasferimenti da e per l’estero.
Conclusioni
Rhodense Funeral Service è un’agenzia pompe funebri Milano, che vuole essere vicino ai familiari nel triste momento del saluto finale. Il nostro compito è quello di far vivere ad amici e parenti l’ultimo saluto nel migliore dei modi, presentando un’organizzazione fluida e rispettosa del dolore di tutti.